© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Grazie all’enorme fatturato economico che ogni anno il mondo dei videogiochi genera, sono molte le aziende informatiche che cercando di adeguarsi alle esigenze di chi appartiene a questo target. Tra queste occupa una posizione di rilievo MSI, azienda taiwanese che ha lanciato sul mercato numerosi notebook, per la maggiore i notebook MSI sono di fascia alta e quindi costosi, ma allo stesso tempo sono anche molto performanti. Nel nostro articolo abbiamo deciso di selezionarne tre, uno per la classe GT, uno per GV e uno per la classe GS, elencando le principali specifiche tecniche.
Notebook MSI GT75VR Titan Pro
Il top di gamma

Il notebook MSI gaming GT75VR Titan Pro rappresenta il top di gamma, una soluzione ideale per tutti coloro alla ricerca di uno strumento altamente performante. Nonostante un peso di 4,5 kg e dimensioni di 428 x 314 x 31-58 mm (senza o con coperchio chiuso), la caratteristica principale è rappresentata da una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1080, coadiuvata da un magnifico display in 4K. L’equipaggiamento del Titan Pro prevede un processore Core i7-7700HQ a 2.8 GHz, che regge il multitasking senza alcun problema. Ampio spazio anche per la connettività grazie ad una coppia di porte USB 3.0, un lettore 3 in 1 per le schede di memoria, mentre a sinistra rispondono all’appello altre tre porte USB 3.0, le prese jack per ingresso audio, cuffie, microfono e S/PDIF. Al centro del pannello retrostante si trovano infine una porta Thunderbolt 3, le uscite video HDMI e mini DisplayPort e la porta Gigabit Ethernet. Segnaliamo anche una ram da 16 GB e un SSD da 256 GB + HDD da 1 TB. Il Titan Pro soddisferà le vostre esigenze anche se cercate un audio di qualità, grazie agli altoparlanti Dynaudio, al subwoofer e al software Nahimic 2. Quest’ultimo offre quattro impostazioni incentrate sui tipi di gioco (Shooter, Racing, Strategia e Role Play) e l’HD Audio Recorder 2 per mappare gli effetti sonori preferiti sui tasti di scelta rapida. Il prezzo si aggira sui 3000 euro.
Notebook MSI GV62
Perfetto per i casual gamer

Il notebook MSI GV62 presenta un display da 15,6 pollici con risoluzione FullHD, capace di immagini molto vivide grazie all’ottimo valore del 94% sulla scala cromatica NTSC. Ci si può avvalere anche dell’opzione Wide-View, garantita dalla sua variante IPS level, per ottimi angoli di lettura. A completamento del multimedia, troviamo una webcam HD (30fps@720p) con microfono integrato, accompagnata da un audio Nahimic 2 erogato tramite 4 speaker da 2 Watt. Il notebook in questione adotta un processore Intel di 7° generazione (Kaby Lake), e presenta una scheda grafica Nvidia GeForce GTX 1050Ti dotata, discrezionalmente, di 2 o 4 GB di memoria dedicata GDDR5. Interessante la presenza di una tastiera retroilluminata in rosso ed una corposa connettività Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2, Gigabit Lan tramite uscita RJ45, un lettore di schede SD, un’uscita HDMI (4K @ 30Hz), e una Mini-DisplayPort, queste ultime 2 ottime per giocare su 3 monitor in contemporanea, tramite la feature “Matrix Display”. Considerando anche la presenza di una batteria a 6 celle, da 41 Whr, il peso di 2.2 kg del notebook è piuttosto contenuto. Un ottimo strumento di gaming, dunque, per tutti coloro che si sono avvicinati da poco a questo mondo. Il prezzo si aggira sui 1000 euro.
Notebook MSI GS63 7RE Stealth Pro
Potente e maneggevole

Il Notebook MSI GS63 7RE Stealth Pro presenta un display IPS da 15.6″ con risoluzione Full HD ed un processore Intel i7 7700HQ da 2.8 GHz, con 4 Core e 8 Thread, capace di spingersi fino a 3.8 GHz in modalità Turbo. Il comparto video è gestito da una GPU NVIDIA GTX 1050 Ti con 4 GB di RAM, anche se in commercio è disponibile una versione con 2 GB di RAM. Sul fronte memorie non manca davvero nulla, con un disco meccanico da 1 TB unito a un SSD NVMe da 128 GB, mentre la RAM ammonta a 16 GB a 2400 MHz. Completa la connettività, con il controller Killer DoubleShot Pro, che gestisce sia la porta di rete che il Wi-Fi ac, e non manca nemmeno il Bluetooth. Il laptop è anche certificato Hi-Res Audio e include un DAC ESS Sabre, con supporto a tracce fino a 32 bit/384 kHz. Si tratta di un dispositivo che unisce la maneggevolezza di un laptop alla potenza di un notebook. Il prezzo fissato è di 1749 euro.

This post is also available in:
English