© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Cyberpunk 2077 è stato, probabilmente, uno dei videogiochi più attesi di sempre. Con la promessa che sarebbe stato un gioiello imperdibile, uno dei titoli più belli di sempre, e anche grazie alla presenza di Keanu Reeves come protagonista, il videogioco è stato amato ancor prima di venir pubblicato.
Eppure dopo il grande momento qualcosa è andato storto. In molti si sono lamentati per alcune promesse non mantenute. Ma, soprattutto, Cyberpunk 2077 ha riscontrato grossi problemi, tanto da portare Sony a ritirarlo dal Playstation Store e a garantire un rimborso completo a tutti coloro che lo avevano già acquistato. Vediamo insieme cosa e successo.
L’uscita di Cyberpunk 2077
Cyberpunk 2077 era un videogioco ambizioso, pieno di promesse. Forse troppe promesse. Forse troppo ambizioso. Tutti ne parlavano ancor prima che venisse pubblicato.

Eppure l’uscita del videogioco è stata posticipata numerose volte. La casa produttrice di Cyberpunk 2077, CD Projekt Red, ha riscontrato molti problemi nel corso della realizzazione del gioco. Da cui i primi rinvii. Poi, c’è stata anche la pandemia a posticipare ulteriormente l’uscita. Fino a dicembre del 2020, quando il gioco tanto atteso è finalmente arrivato sugli store delle varie console.
Finalmente gli utenti potevano vedere con i propri occhi il videogioco più ambizioso e chiacchierato dell’anno. Ma quello che hanno trovato è stato un titolo arricchito con bug e glitch di ogni tipo.
Gli utenti hanno iniziato a lamentarsi, tanto che Sony si è vista costretta a ritirare il gioco dal Playstation Store e a rimborsare tutti gli acquirenti insoddisfatti.
Bug e Glitch soprattutto su Playstation 4 e Xbox One
Il titolo non sembra avere grossi problemi sulle nuove console next gen e su pc. Ma per molti utenti sembra quasi impossibile poterci giocare su console di vecchia generazione.

A chiedere il rimborso, infatti, sono stati principalmente gli utenti Playstation 4 e Xbox One. I forum e i canali ufficiali si sono riempiti di critiche e commenti indignati già a pochissime ore dall’uscita del videogioco.
Su Cyberpunk 2077 i bug e i glitch si moltiplicavano rendendo quasi impossibile portare a termine una sessione di gioco in serenità.
Automobili che attraversano i muri o che prendono il volo seguendo inspiegabili traiettorie aeree. Personaggi che iniziano a comportarsi in modo assurdo. Nemici immortali. Paesaggi sbagliati. Fenomeni impossibili e inspiegabili. Sono solo alcuni dei problemi riscontrati dagli utenti. Sony si è vista costretta a ritirare subito il videogioco dal proprio store.
Che cosa è successo al momento del ritiro di Cyberpunk 2077 dal Playstation Store
Il Playstation Store è uno dei più grandi negozi virtuali di videogiochi e fa capo, ovviamente, alla casa della console più amata di sempre.

Dopo i problemi riscontrati Sony ha ritirato il videogioco dal proprio personale mercato, affermando che il loro primo pensiero è quello di rendere gli utenti pienamente felici e soddisfatti. Per questa ragione tutti coloro che avevano già acquistato Cyberpunk 2077 e che stavano riscontrando questi problemi, avrebbero ricevuto un rimborso completo.
Nel frattempo, il videogioco ha perso il 30% in borsa. Attualmente il videogioco non è più disponibile sullo store di Playstation e tutti coloro che ne fanno richiesta stanno ricevendo il rimborso. Tutti coloro che lo avevano già acquistato e non hanno avuto problemi, possono continuare tranquillamente a giocare.
Gli altri stores
Dopo alcuni giorni anche Microsoft si è vista costretta a prendere provvedimenti. Tutti gli utenti che hanno acquistato Cyberpunk 2077 sul Microsoft Store per giocarci su Xbox sono stati rimborsati. Tuttavia il videogioco è ancora disponibili per chiunque volesse acquistarlo.
Nel frattempo, nel mondo, molti altri negozi fisici e virtuali stanno prendendo provvedimenti simili. Game Stop Usa sta provvedendo a rimborsare tutti i clienti che hanno acquistato Cyberpunk 2077 e che ne fanno richiesta. Nessun provvedimento simile, invece, è ancora stato preso da Game Stop Italia.
This post is also available in:
English