© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Apple presenta i suoi nuovi iPad Pro e Air, oltre a una nuova Apple Pencil e l’incredibile nuovo processore della casa il chip M4. Il tutto nel corso dell’attesissimo evento che si è svolto lo scorso 7 maggio e che prendeva il nome di Let Loose, ovvero Lasciati andare.
Let Loose: l’evento Apple
L’evento Apple dello scorso 7 maggio era molto atteso nel settore. Era ormai un anno e mezzo, infatti, che l’azienda non rilasciava nessuna novità nella categoria iPad e accessori e l’evento, come si sapeva, è stato incentrato proprio su questo.

Let Loose, ovvero Lasciati andare, è il nome scelto dall’azienda di Cupertino per questo evento / presentazione. Ed è proprio il caso di lasciarsi andare, infatti. Lasciarsi andare alla ventata di novità che ci porta a fare un salto in avanti tecnologico grazie, soprattutto, al nuovo chip M4 che porta le prestazioni dell’iPad ben al di sopra di qualsiasi altro tablet in circolazione.
L’evento si è aperto con la presentazione di una nuova linea di prodotti con il visore per la realtà virtuale Vision Pro, ma subito ci si è spostati sulla categoria iPad.
Sono stati presentati due nuovi iPad Pro e due nuovi iPad Air, i primi con chip M4, mentre i secondi con chip M2. Inoltre, sono stati presentati anche nuovi accessori, come una nuova Apple Pencil e una nuova Magic Keyboard.
I nuovi iPad Pro
I nuovi modelli di iPad Pro presentati sono due: da 13 e da 11 pollici e con uno spessore di 5.3 e 5.1 mm.
Il design è più sottile e leggero, il display OLED è ancora più performante e le colorazioni disponibili sono due: argento e nero siderale.
Apple introduce il display Ultra Retina XDR, il display più evoluto al mondo al momento, con luminosità fino a 1600 nit e la possibilità di regolare il colore e la luminosità di ciascun pixel, per una precisione senza precedenti.
Esso dispone, inoltre, di quattro microfoni professionali, una fotocamera posteriore da 12 MP e video smart HDR. Infine, grazie al nuovo flash True Tone Adaptive, le scansioni documenti sono migliorate notevolmente e l’intelligenza artificiale identifica e acquisisce i documenti in automatico dall’app Fotocamera.
Il chip M4
Il vero fiore all’occhiello di questo nuovo iPad Pro è il nuovissimo chip M4, basato su una tecnologia a 3 nanometri di seconda generazione.

Esso offre una potenza di calcolo di 38.000 miliardi di operazioni al secondo, rendendo l’iPad più potente di moltissimi computer in commercio.
Questo nuovo chip, inoltre, apre le porte a un altro salto tecnologico che anche la casa di Cupertino è pronta a fare: quello dell’intelligenza artificiale.
Il nuovo iPad Pro, infatti, è un dispositivo estremamente potente, grazie al chip M4, anche per l’AI.
I nuovi iPad Air
Nel corso dell’evento Apple ha presentato anche due nuovi modelli di iPad Air, da 11 e 13 pollici, con chip M2.
Lo schermo è un Liquid Retina lcd e la fotocamera frontale è stata riposizionata: ora la troviamo sulla cornice del lato lungo dell’iPad. La fotocamera è da 12 MP.
Grazie al chip M2 le prestazioni sono del 50% superiori alle versioni precedenti, con chip M1. La memoria arriva a 1 TB e l’accesso biometrico è possibile grazie al Touch ID.
L’iPad Air è disponibile in quattro colorazioni: blu, viola, galassia e grigio siderale.
L’Apple Pencil e la Magic Keyboard
Insieme ai quattro modelli di iPad Apple ha presentato anche alcuni accessori, tra cui la nuova Apple Pencil e la nuova Magic Keyboard.
Attesissima era la nuova Apple Pencil, che si presenta notevolmente migliorata grazie a feedback haptici e un nuovo sensore per attivare opzioni. Inoltre, è compatibile con l’app Dov’è per poterla ritrovare facilmente.