© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Rise of the Ronin è approdato su PS5 quasi un anno fa e ora sta per debuttare su PC e sarà disponibile su Steam a partire dall’11 marzo 2025. Riscopriamolo insieme.
“Nel caos di una nazione frammentata, un samurai senza padrone dovrà farsi avanti e plasmare il corso della storia”.
Rise of the Ronin: la storia
“Giappone, 1863. Dopo tre secoli di regno dello shogunato Tokugawa, le navi nere dell’occidente si abbattono sui confini della nazione, che cade in uno stato di agitazione. Tra il caos della guerra, i contagi e il fermento politico, un individuo senza nome forgia il proprio destino, reggendo tra le mani le sorti dell’intero Giappone”.
La storia ripercorre tutto il periodo Bakumatsu, dalla crisi dello shogunato al rinnovamento Meiji. Con questo periodo termina anche l’era del samurai classico.
Il videogioco ci porta nella baia di Edo, attuale Tokyo, all’arrivo delle navi dell’ammiraglio Perry. La nazione si trova spaccata a metà, tra coloro che vogliono un’apertura verso l’esterno e coloro che preferirebbero mantenere intatte le tradizioni.
In Rise of the Ronin possiamo ripercorrere tutte le tappe fondamentali di questo periodo storico, conoscendo allo stesso tempo le figure più importanti che lo hanno caratterizzato: il samurai Ryoma Sakamoto, lo shogun Yoshinobu Tokugawa, il leader militare Choshu Kogoro Katsura.
Il protagonista e le fazioni
“Nei panni di un ronin, un samurai senza padrone, potrai scrivere il tuo destino. Osserva il corso della storia cambiare in base alle tue scelte e ai personaggi con cui decidi di allearti durante il viaggio. Prendi decisioni cruciali per le missioni, tra cui assassinare o proteggere personaggi chiave, e plasmare il corso della storia grazie a un elaborato sistema di scelte multiple”.
In questo titolo vestiremo i panni di un potentissimo ronin senza nome. Il videogiocatore potrà personalizzare il proprio personaggio a suo piacimento e scegliere con quale fazione allearsi.
Le fazioni tra le quali possiamo scegliere sono tre. Tre fazioni politiche che si contendono il potere della nazione in questo periodo delicato.
- Sabaku Pro-shogunato: “animi fedeli e ferma determinazione”. Questa fazione cerca di mantenere lo shogunato, difendendolo dalle pressioni interne e dalle forze esterne.
- Tobaku Anti-shogunato: “il silenzio cesserà”. Questa fazione combatte lo shogunato dall’interno, cercando di ripristinare l’autorità imperiale.
- Obei Forze occidentali: “i venti del cambiamento”. Questa fazione è composta dalle potenze americane ed europee che vogliono aprire il Giappone al commercio con l’occidente.
Il mondo di Rise of the Ronin
“Palcoscenico dello scontro tra oriente e occidente, il periodo Bakumatsu preannuncia la fine dello shogunato e l’avvento di una nuova era. Vivi la rivoluzione culturale in un vasto mondo aperto, dove incontrerai personaggi chiave che plasmeranno il corso della storia e comuni cittadini in cerca di un faro di speranza nelle tenebre”.
Il mondo di Rise of the Ronin è un open world vecchio stile, diviso in tre grandi mappe, che corrispondono alle città di Yokohama, Edo e Kyoto.
Le grandi regioni della mappa sono caratterizzate da diversi punti di interesse ben segnalati. Nel gioco troviamo moltissime missioni secondari e aree da esplorare. Il tutto condito con molto combattimento: ogni missione termina quasi sicuramente con un combattimento.
In questo titolo troviamo molte analogie con altri titoli le cui ambientazioni ci riportano sempre in Giappone, come Ghost of Tsushima o Assassin’s Creed.
Combattimento
La storia e il mondo hanno la loro importanza, ma in questo titolo c’è molto altro e, soprattutto, c’è molto molto combattimento.
I combattimenti che possiamo vivere in questo titolo ci ricordano molto quelli che viviamo nei più classici picchiaduro. Gli stili di combattimento sono diversi e coinvolgenti. Ne possiamo trovare almeno tre, ciascuno di essi con un loro set di mosse.
“Forgia il tuo destino in questa nuova avventura d’azione nell’epico mondo dei samurai”.