Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

Donkey Kong Country Returns HD

donkey kong country returns

Donkey Kong Country Returns: un ritorno al passato…e che schiaffi! Ricordate quando ci fece sudare sette camicie su Wii e 3DS? Un platform impegnativo, che richiedeva precisione millimetrica e una pazienza a prova di gorilla per superare i suoi livelli più ostici. E Tropical Freeze su Wii U? Stessa storia, ma con un tocco ghiacciato e un level design ancora più spietato. Insomma, se pensate che Donkey Kong sia un personaggio tutto zucchero filato, questi giochi vi faranno ricredere in fretta. Non aspettatevi la spensieratezza di Mario, qui si fa sul serio! Eppure, c’è qualcosa di irresistibilmente affascinante in questa serie. Forse è la semplicità della sua formula, il puro piacere del platforming, o forse è proprio quella sana dose di frustrazione che ci spinge a riprovare ancora e ancora.

donkey kong country returns
Se siete amanti del personaggio non potete assolutamente perdervi questa edizione per la Nintendo Switch.

Donkey Kong Country Returns su Switch

Ora che questo divertentissimo gioco torna su Nintendo Switch, si riconferma come un’esperienza senza compromessi. Grafica rimasterizzata, ma gameplay rimasto fedele alle sue origini: un’ondata di nostalgia per i veterani e una sfida impegnativa per i nuovi arrivati. Se siete alla ricerca di un platform che vi metta alla prova, e non vi spaventano un paio di blue screen, allora questo gioco fa al caso vostro. Preparatevi a un viaggio nel passato, pieno di banane, nemici coriacei e un pizzico di sana follia.

donkey kong country returns
La famiglia Kong è un’unità indissolubile, e il gameplay ne risente positivamente. Muoversi in sincronia con i propri compagni è un’esperienza appagante, dove ogni piccolo gesto, ogni mossa, contribuisce a creare un’armonia perfetta.

Welcome to the Jungle!

Donkey Kong Country Returns HD ci riporta alle origini della serie, con una trama che strizza l’occhio ai più nostalgici: i cattivi di turno rapiscono le banane di Donkey Kong, scatenando così un’epica avventura tra le chiome degli alberi. Niente fronzoli, solo puro platforming 2D, come ai bei vecchi tempi.

Il gameplay è immediato e divertente, con Donkey Kong che sfoggia un repertorio di mosse classiche: corsa, salto, rotolate e pugni che mandano al tappeto i nemici. L’aggiunta di Diddy Kong, con il suo doppio salto e la sua capacità di distruggere i barili, aggiunge una dose extra di varietà.

I livelli sono ben progettati e ricchi di dettagli, con un uso creativo dell’interattività ambientale. I barili che ci fanno viaggiare tra i piani, ad esempio, sono un tocco geniale che aggiunge profondità al gameplay.

Donkey Kong Country Returns HD: un equilibrio precario tra passato e presente

Tuttavia, Donkey Kong Country Returns HD non è privo di difetti. La curva di difficoltà è piuttosto irregolare, con picchi di sfida improvvisi che possono mettere alla prova anche i giocatori più esperti. Inoltre, alcuni elementi di gameplay potrebbero risultare un po’ datati, soprattutto se paragonati a titoli più recenti come Astro Bot e Super Mario Bros. Wonder.

Nonostante questi piccoli difetti, Donkey Kong Country Returns HD rimane un titolo godibile per gli appassionati di platform classici. È un tuffo nel passato che farà la gioia dei nostalgici, ma che potrebbe lasciare un po’ perplessi i giocatori abituati ai ritmi frenetici dei giochi moderni.

Però questo è un titolo che divide. Da un lato abbiamo un gameplay solido e divertente, con livelli ben progettati e un’atmosfera nostalgica. Dall’altro, abbiamo una curva di difficoltà irregolare e alcuni elementi di gameplay che potrebbero risultare datati. Se siete alla ricerca di un’esperienza platform classica, con un pizzico di nostalgia, questo gioco potrebbe fare al caso vostro. Altrimenti, potreste voler dare un’occhiata a titoli più moderni che offrono un’esperienza di gioco più varia e innovativa.

donkey kong country return
Avere un partner sulle spalle di DK, ad esempio, apre le porte a combo spettacolari che ti permettono di superare ostacoli apparentemente insormontabili.

Donkey Kong Country Returns HD è un tuffo nel passato che non delude.

Una volta imparati i comandi, il gioco diventa un balletto frenetico di salti, rotolamenti e schianti su nemici pelosi. Ogni livello è una sfida a sé, un puzzle platform da risolvere con agilità e precisione. Certo, a volte ti ritroverai a sbattere la testa contro un muro (o meglio, un tronco d’albero), ma la soddisfazione di superare un passaggio particolarmente difficile è impagabile.

Il remaster è uno spettacolo per gli occhi, con colori vivaci e animazioni fluide che danno nuova vita a un classico Wii. L’unico neo? Forse una certa ripetitività nei livelli, che a lungo andare potrebbero farti sentire un po’ come un disco rotto.

Ma non lasciatevi ingannare dalla grafica scintillante: sotto la superficie si nasconde un gameplay impegnativo che vi metterà alla prova. E se pensate di aver visto tutto, aspettate di scoprire gli oggetti da collezione nascosti!

donkey kong country return
Il comparto artistico è un vero e proprio capolavoro. Le sequenze in silhouette sono un tocco di genio che sottolinea la forza del design dei personaggi e degli ambienti. È come assistere a un film d’animazione, dove ogni inquadratura è studiata nei minimi dettagli.

Il gameplay

La dinamica familiare Kong è il cuore pulsante del gameplay, un balletto frenetico dove ogni movimento conta. Avere un partner sulle spalle di DK sblocca combo devastanti: rotolamenti infiniti, salti parabolici che sfidano la gravità. È un’alchimia perfetta tra semplicità e profondità. Bastano pochi centimetri per innescare una sequenza acrobatica che, nelle sezioni più impegnative, può fare la differenza tra trionfo e disfatta.

Lo stile artistico, già di per sé spettacolare, raggiunge vette ancora più alte nei momenti più concitati. Le sequenze in silhouette, dove i personaggi si stagliano su sfondi luminosi, sono un trionfo di design. Ogni nemico, ogni oggetto, è inconfondibile grazie a un character design impeccabile e animazioni fluide. È la dimostrazione che un buon level design può funzionare anche senza affidarsi a effetti visivi troppo elaborati.

Le fasi a bordo del carrello da miniera e del barile sono un vero e proprio rollercoaster di adrenalina. Qui, la precisione è tutto: ogni salto, ogni planata deve essere calcolata al millimetro per scoprire segreti nascosti e superare ostacoli insidiosi. È come un auto-runner rivisitato in chiave epica, dove lo stile artistico e la cura dei dettagli fanno la differenza e ti tengono incollato allo schermo fino all’ultima curva.

donkey kong country returns
La cooperativa locale di Tropical Freeze è un’oasi di pace in un mondo di partite online tossiche. Collaborare con un amico per superare i livelli è un’esperienza divertente e gratificante. Peccato solo che la difficoltà aumenti in modo esponenziale con un compagno meno esperto.

La modalità multiplayer locale

La cooperativa locale è un vero toccasana in un’epoca dominata dal multiplayer online. In Donkey Kong Country: Tropical Freeze, condividere l’avventura con un amico è un’esperienza esilarante e priva di frustrazioni. Nessuna paura di urlare al controller quando il vostro compagno di gioco si perde in un salto! Certo, la difficoltà aumenta, ma la soddisfazione di superare insieme le sfide è impagabile. E chi l’ha detto che Donkey Kong non abbia bisogno di un aiutante?

Giocare in mobilità è un’altra grande aggiunta. Portare con sé la giungla di Donkey Kong ovunque si vada è un lusso che pochi platform riescono a offrire. Tuttavia, se hai già esplorato l’isola sulla tua Wii U, preparati a rivivere un’avventura familiare, anche se in formato tascabile. Funky Kong aggiunge un tocco di novità, ma non aspettarti una rivoluzione completa.

Potrebbe piacerti anche