© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
L’app di messaggistica più famosa del mondo è sempre in continuo aggiornamento, per garantire un’esperienza ottimale e inimitabile a tutti i suoi utenti. In particolar modo, molti aggiornamenti sono volti ad avvicinarla sempre di più ai social del colosso Meta. Vediamo insieme quali sono le ultime novità di WhatsApp.
Reazioni e messaggi vocali
Con gli ultimi aggiornamenti è possibile aggiungere una reazione a un messaggio ricevuto molto più velocemente. Anziché rispondere al messaggio o aggiungere una emoji è ora possibile fare doppio click su un messaggio per aggiungere una reazione. La funzione è molto simili alla precedente azione utilizzata per aggiungere una emoji come reazione a un messaggio, ma il doppio click la rende più pratica e veloce.
Per quanto riguarda i messaggi vocali, invece, è possibile ascoltarli ora direttamente dalle notifiche, senza dover necessariamente aprire il messaggio. Inoltre, una funzione molto attesa e che ora è finalmente disponibile è quella di poter trascrivere in modo automatico un messaggio vocale in testo. In questo modo possiamo leggere il messaggio in tutti quei luoghi e in quelle situazioni durante le quali non ci è possibile ascoltare il messaggio vocale.
WhatsApp: anteprime
Un’altra novità riguarda le anteprime di foto, immagini, video e documenti. Fino ad ora era spesso impossibile vedere i file senza doverli necessariamente aprire.

Le anteprime sono ora più grandi e dettagliate. Anche quelle dei documenti sono state notevolmente migliorate, in modo da non essere costretti a scaricarli per poterli visualizzare.
Protezione della privacy e chat segrete
Per garantire una maggiore protezione della privacy degli utenti sono state introdotte alcune novità interessanti. La prima riguarda l’autodistruzione dei messaggi: l’utente può ora decidere di renderla effettiva per tutte le nuove chat, senza doverla abilitare manualmente a ogni singola chat.
Inoltre, è stata finalmente introdotta una funzione che ci garantisce una protezione effettiva contro gli screenshot. Non sarà più possibile, infatti, effettuare degli screenshot delle immagini e dei video a visualizzazione singola.
La modalità chat segrete, invece, ci garantisce una maggiore protezione per le chat che scegliamo di tenere segrete. Queste conversazioni saranno protette da un pin o dall’impronta digitale.
WhatsApp: strumenti di intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è sempre più diffusa ovunque, anche sull’app di messaggistica. WhatsApp sta iniziando a integrare sull’applicazione un numero sempre maggiore di strumenti con intelligenza artificiale.

Ad esempio, è possibile creare sticker personalizzati partendo da un’immagine grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale.
L’introduzione di un’assistente virtuale, invece, ci consentirà di ottenere risposte rapide, traduzioni in tempo reale o suggerimenti sulla conversazione.
Contenuti multimediali
Altre novità che interessano i contenuti multimediali condivisi sull’applicazione sono la registrazione dei video in alta definizione e la condivisione di file di grandi dimensioni, fino a 2 GB.
WhatsApp e il collegamento con i profili social
Una nuova funzionalità che non è ancora stata introdotta ufficialmente ma che sta molto facendo parlare di sé ultimamente è il collegamento di WhatsApp con i profili social dell’utente.
Prossimamente dovremmo avere una nuova sezione nelle impostazioni del profilo nella quale potremo aggiungere i link ai nostri profili social.
Il collegamento ai social non sarà automatico né obbligatorio, l’utente potrà scegliere in completa autonomia se abilitare o meno questa funzione. Tuttavia, si tratta di una novità rivoluzionaria che permette a Meta di fare un passo avanti verso l’integrazione totale di tutti i suoi social e app di messaggistica.
Qualora decidessimo di abilitare questa funzione, inoltre, possiamo decidere chi può vedere le informazioni che abbiamo collegato, attraverso le impostazioni della privacy.
Per molti ciò rappresenta il primo passo verso l’effettiva realizzazione del Metaverso sognato da Zuckerberg.