YouTube compie 20 anni

La piattaforma perfetta esiste

Era il 14 febbraio del 2005, proprio il giorno di San Valentino, quando Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim lanciarono online una nuova piattaforma di condivisione video: YouTube. Vent’anni dopo non potremmo mai farne a meno. Ecco la storia di quella che è diventata una delle piattaforme di maggior successo del web.

La nascita di YouTube

Il 24 febbraio del 2005 i tre fondatori di quella che allora si chiamava “Tune in, Hook up”, Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim, lanciarono sul web la loro creazione.

YouTube – 20 anni

Tuttavia, la piattaforma era molto diversa da quella che conosciamo oggi e i tre fondatori l’avevano creata con in mente un progetto completamente diverso.

Non fu un caso, infatti, che scelsero proprio il giorno di San Valentino per lanciarla online. La piattaforma doveva essere una sorta di sito di incontri, sul quale gli utenti caricavano dei brevi video di presentazione, con la speranza di trovare l’anima gemella.

Tuttavia, quel progetto non ebbe successo. Ben presto, però, i suoi fondatori si resero conto delle reali potenzialità di quello che avevano creato.

Prima del reale avvento di YouTube era davvero difficile trovare online il video di un determinato evento e fu così che si resero conto che avrebbero potuto sfruttare la loro piattaforma diversamente.

Il 23 aprile lanciarono ufficialmente la piattaforma, non più come un servizio di dating, ma come un servizio di video-hosting, dove chiunque poteva caricare dei filmati.

La piattaforma fu inaugurata con lo storico filmato di Jawed Karim allo zoo di San Diego.

Il successo fu immediato. Dopo un mese il sito aveva 30 mila utenti al giorno, dopo sei mesi 2 milioni. Un anno dopo la piattaforma contava 25 milioni di visualizzazioni al giorno e 20 mila video caricati ogni giorno.

Dopo un anno e mezzo YouTube venne acquistato da Google, per 1,65 miliardi di dollari.

YouTube oggi

Negli ultimi venti anni la piattaforma è cresciuta esponenzialmente. È l’app sulla quale gli utenti trascorrono più tempo, insieme a TikTok, ed è seconda solamente a Facebook per numero di utenti attivi.

YouTube – 20 anni

È anche la piattaforma più vista su televisione (anche più di Netflix!) e la piattaforma sul quale gli utenti ascoltano maggiormente la musica, con due miliardi di utenti, contro gli appena 600 milioni di Spotify.

Ad oggi è incredibile come essa sia l’unica piattaforma in grado di competere e vincere su tutti i fronti: social media, streaming video e piattaforme musicali.

Detto ciò YouTube potrebbe tranquillamente essere considerata la piattaforma perfetta: non perde mai un colpo, vince su tutti i fronti e non invecchia con il tempo, anzi migliora ogni anno di più.

I creator

YouTube è anche la piattaforma che ha visto la nascita dei creator, inizialmente conosciuti come youtuber o vlogger. Gli youtuber parlano di qualsiasi cosa. Nei loro video li possiamo vedere cimentarsi con i videogiochi, video ricette, vlog di viaggi o di vita personale.

YouTube – 20 anni

La piattaforma ha davvero cambiato il mondo radicalmente e ha dato modo a una serie di piattaforma nate dopo di ripetere il format specializzandosi in un settore specifico, come nel caso di Twitch o TikTok.

Tuttavia, nessuno è riuscito a spodestare YouTube, che oggi diventa protagonista non solamente su smartphone e pc, ma anche su tv. In particolar modo, il formato orizzontale classico della piattaforma, che negli anni è sempre stato mantenuto, ha permesso ad essa di adattarsi perfettamente anche alle smart tv, diventando la piattaforma più utilizzati sugli schermi del soggiorno.

Quale è il futuro di YouTube

La piattaforma continua a non sbagliare un colpo e a rimanere al primo posto tra le piattaforme preferite degli utenti di tutto il mondo.

Nel futuro di YouTube ci sarà, inevitabilmente, l’intelligenza artificiale, come annunciato recentemente dal CEO, e siamo sicuri che anche questa volta non potrà che essere un successo.

piattaformavent'annivideo