È arrivato l’ultimo capitolo di Assassin’s Creed, molto richiesto e atteso, ambientato in Giappone, con due personaggi distinti e una mappa gigantesca. Scopriamo insieme Assassin’s Creed Shadows.
Le aspettative erano altissime
Assassin’s Creed è una delle saghe con il pubblico più vasto, pieno di aspettative e sempre sotto l’occhio dei riflettori. Ogni capitolo e ogni singolo elemento viene amato da molti, ma odiato da molti altri, e questo nuovo capitolo ha iniziato a far parlare di sé già da molto tempo prima la sua uscita.

Shadows è ambientato nel Giappone feudale, un’ambientazione tanto richiesta dai fans, ma anche molto complessa e ricca di storia. Il titolo è un open world dalla mappa gigantesca e questo aumenta ulteriormente le aspettative dei fans.
Tuttavia, ci sono alcuni elementi, come la scelta dei personaggi, che hanno scaturito parecchi dubbi.
“La nascita di un nuovo credo”
Il titolo è uscito il 20 marzo 2025, per PS5, Xbox Serie X/S, Ubisoft +, Amazon Luna, Mac e PC Windows.
Il Giappone di Assassin’s Creed Shadows
Ci troviamo nel 1579, nel pieno dell’antico Giappone feudale, durante l’era Sengoku, quando il paese era attraversato da una serie di guerre civili.

“Esplora il Giappone feudale. Scopri i vasti territori dell’affascinante Giappone feudale e scopri le meravigliose città castello, i porti fiorenti, i santuari silenziosi e i paesaggi più affascinanti. Affronta condizioni atmosferiche imprevedibili, osserva il passaggio delle stagioni e muoviti in ambienti vivi e vibranti.”.
La trama del gioco è molto lunga e complessa. Essa racconta l’invasione della provincia di Iga da parte di Nobunaga. Qui conosceremo il primo personaggio giocabile: Naoe. Solo successivamente conosceremo anche il secondo personaggio giocabile: Yasuke.
La mappa di gioco è enorme e suddivisa in nove regioni, tutte diverse tra loro, non solo per le ambientazioni, ma anche per le avventure che si possono vivere al loro interno.
Naoe o Yasuke
“Vivi le storie intrecciate di Naoe, un’abile assassina shinobi della provincia di Iga, e di Yasuke, il leggendario e possente samurai africano realmente esistito. Sullo sfondo del movimentato tardo periodo Sengoku, questi due guerrieri formidabili scopriranno di avere un destino in comune e contribuiranno a inaugurare una nuova era del Giappone.”.
I due personaggi sono molto diversi tra di loro. Naoe è una shinobi, irriverente, agile e furtiva. Lei utilizza luci, ombre e rumori ed è capace ad utilizzare l’ambiente che la circonda a suo vantaggio, per distrarre le guardie e infiltrarsi nelle basi nemiche.
Yasuke è un leggendario samurai africano, potente, preciso e letale. Le sue abilità sono volte al combattimento corpo a corpo e padroneggia l’utilizzo di armi come katana, kanabo, archi, naginata, ecc.
“Sarai tu a scegliere se giocare come shinobi o samurai. Padroneggia gli stili di combattimento complementari di due protagonisti molto complessi e affronta ogni missione con il personaggio che preferisci: ciascuno avrà progressi, attributi, attrezzatura e talenti esclusivi”.
Assassin’s Creed Shadows: scopri, esplora, gioca
“Le informazioni sono la tua arma. Viaggia nel mondo, esplora e perlustra l’ambiente circostante per carpire preziose informazioni. Crea la tua rete di spie per avere occhi e orecchie ovunque e per scoprire nuove aree o la posizione dei tuoi bersagli. Strada facendo, potrai reclutare nuovi alleati e sfruttare le loro abilità uniche per completare le tue missioni”.
Se terminiamo tutta la storia senza soffermarci troppo sulle missioni secondarie dovremmo impiegare poco più di 50 ore a terminare il gioco. Tuttavia, Assassin’s Creed Shadows è un titolo che può regalarci tranquillamente oltre 100 ore di gioco, senza mai annoiarci.
Ovviamente, anche le attività secondarie sono di una quantità incredibile e se ci mettiamo ad esplorare tutto l’open world fino all’ultimo dettaglio rischiamo di perderci in un mondo quasi infinito.
Ma non stiamo parlando solo di esplorazione, ma anche di una serie incredibile di collezionabili, minigiochi, crafting, bottini da raccogliere, ecc. Un mondo gigantesco tutto da scoprire, sperando che questo ultimo titolo non deluda gli appassionati fans della saga.