Factorio 2.0: tutto quello che sappiamo sul nuovo aggiornamento e il DLC. L’attesissima espansione del celebre gioco di costruzione di fabbriche è pronta a rivoluzionare il modo in cui pensate la logistica e l’automazione. Dimenticatevi dei semplici nastri trasportatori: con la nuova patch, viaggerete su nuovi pianeti, ognuno con risorse uniche e sfide inedite da superare. La vostra creatività sarà messa alla prova come mai prima d’ora! Ma non è finita qui: preparatevi a sbloccare tecnologie avanzate che vi permetteranno di costruire fabbriche ancora più complesse e potenti. Dalle nuove macchine di produzione ai sistemi di trasporto futuristici, avrete a disposizione strumenti mai visti prima per ottimizzare le vostre catene di produzione. L’ultimo aggiornamento della patch, datato 23 gennaio 2025, ci ha dato un assaggio di ciò che ci aspetta. L’espansione è già su Steam, quindi tenete d’occhio il nostro blog per tutte le novità e gli aggiornamenti!

Factorio 2.0: data di rilascio
Preparate i motori, ingegneri! Factorio è pronto a lanciarci in una nuova era con l’attesissima espansione Space Age, è online dal 21 ottobre 2024! La notizia è stata ufficializzata nel Factorio Friday Facts #418, dove gli sviluppatori hanno annunciato la data di rilascio, motivata dalla volontà di avere tempo a sufficienza dopo le vacanze estive per rifinire e correggere ogni dettaglio di questa ambiziosa espansione, soprattutto in vista del periodo natalizio.

Un viaggio interstellare ricco di novità
L’espansione Space Age di Factorio 2.0 è un vero e proprio salto nel futuro, con una miriade di contenuti e funzionalità inedite che espandono l’esperienza di gioco in modi mai visti prima. Ecco un’anteprima di ciò che vi aspetta:
Piattaforme spaziali e logistica Interplanetaria: costruite e spostate le vostre piattaforme spaziali grazie a propulsori all’avanguardia, aprendo nuove frontiere per il trasporto interplanetario. Quattro nuovi pianeti da esplorare: preparatevi a sbarcare su quattro pianeti unici, ognuno con biomi, sfide, obiettivi e risorse esclusive da scoprire e sfruttare. Vulcanus, Fulgora e Gleba: esplorate Vulcanus con il suo terreno vulcanico insidioso, affrontate le condizioni meteorologiche estreme di Fulgora e ammirate la flora e la fauna uniche di Gleba.
Nuove risorse e meccaniche di gioco: la lava diventa una risorsa preziosa (e un ostacolo da superare), mentre alcuni biomi ospitano ecosistemi dinamici con paesaggi alieni mozzafiato. Scienza Spaziale e Albero Tecnologico rivisitato: lanciatevi nella ricerca di nuove tecnologie spaziali e sperimentate un albero tecnologico riequilibrato per l’era dell’esplorazione interplanetaria. Produttività di ricerca e riciclaggio: ottimizzate la vostra ricerca con bonus di produttività permanenti e sfruttate una nuova macchina per il riciclaggio per recuperare materiali utili da oggetti obsoleti.
Altre novità
Sistema di qualità e nuove costruzioni: articoli, entità ed equipaggiamenti ora dotati di un sistema di qualità che influenza le loro prestazioni, mentre nuove costruzioni come il sistema ferroviario sopraelevato e la grande trivella mineraria ampliano le vostre possibilità. Logistica interplanetaria centralizzata: gestite le risorse provenienti da diversi pianeti grazie a piattaforme di atterraggio centralizzate e ottimizzate il trasporto con missili dalla capacità variabile.
Combinatori aggiornati e nuovi strumenti: Il Decider Combinator e il Selector Combinator offrono nuove opzioni per l’elaborazione dei segnali, mentre l’Asteroid Collector vi aiuterà a raccogliere preziose risorse dagli asteroidi. Nuovi edifici e meccaniche: Fonderia, nuova grande trivella mineraria, torre agricola, biocamera e impianto elettromagnetico sono solo alcune delle nuove aggiunte per gestire risorse, automatizzare processi e creare prodotti avanzati. Miglioramenti al sistema di fluidi e gestione dei prodotti: un sistema di fluidi rivisto garantisce prestazioni migliorate, mentre un nuovo sistema di deterioramento aggiunge un livello di sfida nella gestione dei prodotti biologici.
Interfaccia utente e Factoriopedia: un nuovo pannello di visualizzazione vi terrà aggiornati su note e dettagli importanti, mentre la Factoriopedia diventerà la vostra risorsa di riferimento per informazioni su oggetti, ricette, pianeti e molto altro. Effetti ambientali dinamici e nuova colonna sonora: preparatevi ad affrontare tempeste e altri eventi ambientali unici, accompagnati da una nuova colonna sonora coinvolgente.
Com’è migliorata la qualità della vita con Factorio 2.0?
Preparate i motori, ingegneri! Factorio 2.0 sta per cambiare le regole del gioco, portando con sé una ventata di novità che vi farà incollare allo schermo per ore. Non solo l’attesissima espansione Space Age, ma anche una serie di miglioramenti che renderanno la vostra esperienza di gioco ancora più epica.
Dimenticatevi delle torrette statiche e prevedibili. Con Factorio 2.0, potrete personalizzare le vostre difese in base alle minacce e alle risorse disponibili. Un vero stratega sa adattarsi, no? E per quanto riguarda la costruzione? Preparatevi a dire addio alle frustrazioni. Il nuovo sistema di costruzione semplificata vi permetterà di creare progetti complessi con una facilità disarmante, ottimizzando il lavoro dei robot e godendo di un’interfaccia utente più intuitiva che mai.
Se siete alle prime armi con Factorio, non temete. La versione 2.0 vi terrà per mano, introducendo tecnologie attivate da trigger che vi guideranno passo dopo passo verso la creazione della vostra mega-fabbrica. E per i veterani? Il nuovo gestore di mod è una vera e propria manna dal cielo. Installare e gestire le vostre mod preferite non è mai stato così semplice e sicuro. Addio ai conflitti e alle incompatibilità.
Grafici personalizzabili e server dedicati
Tenete sotto controllo le vostre risorse e la produzione grazie ai nuovi grafici personalizzabili. Potrete aggiungere tag, copiare e incollare dati, e visualizzare le informazioni in modo chiaro e adattabile alle vostre esigenze.
E per un’esperienza di gioco senza interruzioni, non dimenticate di dare un’occhiata ai server dedicati per Factorio. Hosting ad alte prestazioni, bassa latenza e zero preoccupazioni per voi. Concentratevi sulla costruzione e sull’espansione del vostro impero industriale.
Factorio 2.0: le nostre conclusioni
Dimenticatevi i pianeti a cui siete abituati: Space Age vi catapulterà in un’avventura interstellare alla scoperta di nuovi pianeti, ognuno con le proprie risorse, sfide e pericoli. Preparatevi a raccogliere materiali esotici, affrontare creature aliene inedite e costruire fabbriche ancora più complesse e automatizzate.
Se avete già familiarità con Factorio, la versione 2.0 vi stupirà con una serie di miglioramenti all’interfaccia, nuove opzioni di personalizzazione e una gestione delle risorse ancora più intuitiva. E se siete novizi, non temete: questo è il momento perfetto per iniziare! Grazie a un tutorial rinnovato e a una curva di apprendimento più dolce, entrare nel mondo di Factorio sarà un’esperienza appagante fin dai primi istanti.
Space Age non è solo una nuova espansione, è un vero e proprio cambio di paradigma per Factorio. Nuove tecnologie, edifici mai visti prima, nemici più intelligenti e una storia coinvolgente vi terranno incollati allo schermo per ore e ore. E non dimenticatevi della colonna sonora, sempre epica e coinvolgente, che vi accompagnerà in questa avventura cosmica.