Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

Google Gemini: le novità dell’AI

Arriva Gemini 2.5 Pro Experimental

Google Gemini

Solo pochi mesi fa Google ha lanciato il suo nuovo modello di intelligenza artificiale Gemini 2.0, e oggi già si prepara a presentare il modello più avanzato di sempre: Gemini 2.5. Ecco tutte le novità dell’AI di Big G.

Google annuncia Gemini 2.5

La stessa azienda lo ha definito “il nostro modello di intelligenza artificiale più intelligente” e lo ha presentato attraverso un post su The Keyword.

Google Gemini
Google Gemini

Come sempre si tratta di una famiglia di modelli, esattamente come era avvenuto in precedenza, e questa volta arrivano ad appena tre mesi dal lancio della famiglia precedente.

Questi nuovi modelli, tuttavia, dovrebbero avere una marcia in più, e sempre secondo quanto rilasciato da Google essi saranno “pensanti e capaci di ragionare sui propri pensieri prima di rispondere”. Ciò renderebbe le loro risposte molto più logiche.

Il primo modello di questa generazione pronto per l’uso è 2.5 Pro Experimental, un modello avanzato pensato per risolvere i problemi più complessi. Esso risulta essere tra le prime posizione nelle tabelle di benchmark, con punteggi incredibili ottenuti sui testi di ragionamento e conoscenza, oltre che nei test di matematica.

Gemini 2.5 Pro Experimental è disponibile già per tutti gli abbonati Advance nella suite di Google AI Studio.

Capacità di ragionamento, codifica e multi modalità

Gemini 2.5 ha le migliori capacità di ragionamento e di pensiero finora riscontrabili nei modelli di intelligenza artificiale di Google. Tali capacità sono un’espansione e un ulteriore miglioramento del modello precedente: 2.0 Flash Thinking.

Gemini 2.5 Pro Experimental e 2.0 Flash Thinking sono modelli che impiegano un processo di pensiero interno durante la generazione di risposte. Questo processo contribuisce a migliorare le loro capacità di ragionamento e consente loro di risolvere attività complesse” – Google.

In poche parole gli ultimi modelli di Ai di Google pensano e ragionano tra sé e sé prima di proporre la risposta migliore all’utente.

Il modello 2.5 è stato notevolmente migliorato, rispetto al modello precedente, anche dal punto di vista della codifica. Il nuovo modello è in grado di creare app web accattivanti, di trasformare e modificare un codice, ecc.

Con l’ultimo modello di intelligenza artificiale il concetto di multi modalità viene esteso e notevolmente migliorato. Gemini 2.5 Pro può contare sulla modalità nativa e su una finestra di contesto da un milione di token.

Gemini 2.0: novità precedenti

Il nuovo modello arriva dopo una serie di importanti novità apportate al modello di intelligenza artificiale nei mesi precedenti, a partire dal lancio di Google Gemini 2.0 lo scorso dicembre 2024.

Google Gemini
Google Gemini

Tra le novità più importante ci sono quelle legate a Canvas, una funzionalità che si propone come spazio interattivo per creare, modificare e condividere i contenuti, con la possibilità di apportare modifiche in tempo reale e ottenere feedback e suggerimenti per migliorare il lavoro.

Insieme a Canvas è stato introdotto anche Audio Overview, una funzionalità in grado di trasformare i documenti, le presentazioni e i report in audio, come se fossero dei podcast. .

Poco dopo sono state introdotte altre due novità interessanti, riguardanti Wallet e Gboard.

Con le nuove funzioni introdotte per il portafoglio digitale è possibile creare un sistema di pagamento su smartphone utilizzabili dai minori, un sistema che sarà, ovviamente, tenuto sotto controllo dai genitori.

Sulla tastiera virtuale Gboard, invece, sono stati introdotti due nuovi pulsanti: Undo (annulla) e Redo (ripeti).

Gemini gratis

Ben presto il colosso di Mountain View renderà l’intelligenza artificiale parte integrante del motore di ricerca. Nel frattempo l’azienda ha reso possibile l’accesso gratuito al modello direttamente dall’home page.

Ovviamente, il servizio presenta delle limitazioni e il modello utilizzabile gratuitamente è 2.0 Flash e non i più moderni 2.0 Flash Thinking, Deep Research e 2.5 Pro.

Potrebbe piacerti anche