Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

Le migliori app per i viaggi

Per creare itinerari e ricordi di viaggio perfetti

Le migliori app per i viaggi

Organizzare un viaggio non è mai stato così semplice, tutto è a portata di click. Basta una app per cercare i voli, gli hotel, segnare itinerari e punti di interesse. Ecco le migliori app per i viaggi.

Skyscanner

Skyscanner è al momento la migliore applicazione per trovare voli low cost in circolazione.

Il suo punto di forza è senza dubbio la facilità di utilizzo, che la rende usufruibile da chiunque, sia da desktop che da smartphone, sul web o da applicazione.

Ma molto utili e interessanti sono anche le sue varie funzioni, tra cui “Cerca Ovunque”, con la quale possiamo trovare le destinazioni più economiche nel lasso di tempo che più ci interessa. Inoltre, possiamo scegliere l’opzione “sono flessibile” per quanto riguarda le date del volo, in modo da scoprire in quale date possiamo risparmiare a seconda della destinazione desiderata.

Le migliori app per i viaggi: TripIt

TripIt è tra le migliori app per organizzare nei dettagli il nostro viaggio. Grazie ad essa avremo l’opportunità di raccogliere tutto in un’unica applicazione, senza dover andare a cercare biglietti e informazioni sparsi tra le varie app dello smartphone.

Le migliori app per i viaggi
TripIt

In modo semplice e veloce, infatti, possiamo inoltrare le conferme del volo, dell’hotel, il noleggio dell’auto e altri dettagli e informazioni utili a Triplt e l’applicazione sarà in grado di creare un piano viaggio personalizzato.

Inoltre, sull’app possiamo ricevere notifiche in tempo reale, accedere offline, condividere l’itinerario e le informazioni con amici e parenti e consultare le mappe con itinerari e destinazioni.

Hotel Tonight

Di applicazioni utili per prenotare hotel e case vacanze ne esistono davvero tantissime, ma hotel tonight è perfetto per coloro che non hanno pianificato ogni cosa o si sono ritrovati a dover prenotare all’ultimo minuto.

Con essa, infatti, possiamo trovare l’alloggio perfetto per la notte, anche pochissime ore prima del check-in.

Le migliori app per i viaggi: Tripadvisor

Se vogliamo andare sul sicuro consultando le recensioni di altri viaggiatori che sono passati da queste parti prima di noi, non può assolutamente mancare Tripadvisor, il colosso delle recensioni online.

La piattaforma conta oltre 10 milioni di utenti registrati che, ogni giorno, condividono recensioni e informazioni utili su hotel, ristoranti, locali, luoghi di interesse, musei, ecc.

Le migliori app per i viaggi: Google Maps

Esistono molte mappe consultabili comodamente dal nostro smartphone, che ci aiutano a muoverci a piedi o con i mezzi, nonché a creare itinerari personalizzati da seguire.

Le migliori app per i viaggi
Google Maps

Ma le mappe per eccellenza sono sicuramente quelle di Google Maps. Google Maps dispone di un database enorme, in continuo aggiornamento.

Tra i suoi punti di forza possiamo menzionare: informazioni in tempo reale sui trasporti, mappe offline, itinerari diversi a seconda del mezzo di trasporto selezionato.

Google Translate

Comunicare con gli altri, durante un viaggio all’estero, è fondamentale, ma spesso può risultare complicato. Per questo una buona applicazione di traduzione in tempo reale può svolgere un ruolo fondamentale.

Google Translate può tradurre oltre 100 lingue, di cui 37 tramite foto, 32 tramite voce e 27 tramite video in tempo reale.

Le migliori app per i viaggi: Polar Steps

Per conservare e condividere i ricordi più belli del nostro viaggio possiamo affidarci a Polar Steps, un’applicazione molto carina, divertente e interessante.

Le migliori app per i viaggi
Polarsteps

Con essa possiamo creare una sorta di diario di viaggio virtuale, con foto e destinazioni da condividere in tempo reale con amici e parenti. Essa, inoltre, tiene conto dei chilometri percorsi, degli itinerari seguiti, dei paesi visitati e della durata dei viaggi.

XE Current Conversion

Infine, se viaggiamo in un paese al di fuori della zona euro, XE Current Conversion è molto utile per convertire le valute in tempo reale.

Essa funziona anche offline e dispone di grafici sugli andamenti del cambio.

Potrebbe piacerti anche