© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Trending
- Da luce a supersolido: la ricerca italiana
- Google Gemini: le novità dell’AI
- Anniversario Bloodborne: 10 anni del famoso gioco
- Giochi in uscita… nel 2026!
- Factorio 2.0: cosa sappiamo
- Stronghold Definitive Edition
- 3 iPhone ricondizionati tutti da scoprire
- Assassin’s Creed Shadows
- Il passato di Marte: lo studio
- Robot Umanoide di Tesla lavora in fabbrica
navigazione Categoria
Scienza
Quando dura quest’estate 2023? In molte zone d’Italia si va ancora al mare e come c’era da aspettarsi lo scorso settembre è stato il settembre più caldo di sempre. Il quale è venuto dopo l’estate più calda di sempre, il giorno più caldo di sempre e la settimana più calda di sempre. Mancano ancora un…
Leggi di più...
La Guerra delle Ossa del XIX secolo
La Guerra delle Ossa è stata la più inutile mai combattuta. Una lotta scientifica, che alla fine ha portato alla luce i resti di oltre 100 specie di dinosauri.
Sentinel: la prima stazione sottomarina internazionale
Sentinel è una futuristica base sottomarina internazionale che dovrebbe entrare ufficialmente in funzione entro il 2027 e che permetterà agli scienziati di approfondire gli studi sulla vita sottomarina, il tutto con il minimo impatto…
L’intelligenza artificiale contro le scie chimiche
Si tratta di una delle teorie complottistiche più famose e chiacchierate nel web. Eppure, non stiamo parlando di qualche strano complotto, ma di personaggi del calibro di Google e Bill Gates, che hanno deciso di unire le forze per…
Non chiamatelo maltempo: questo è cambiamento climatico
Il clima quest’estate sembra davvero impazzito, in Italia e in tutto il mondo. Alcuni potrebbero semplicemente pensare che ci sta rovinando le vacanze. Ma gli esperti sono allarmati e avvertono: non chiamatelo maltempo, questo è cambiamento…
Pietra radioattiva sulla Luna
Pietra radioattiva ritrovata sulla superficie lunare. Sembra che esista un cristallo trasparente e incolore che include l'elio-3 nelle sue componenti chimiche. Ecco la scoperta qui.
China Huadian: la più grande centrale solare al mondo
Si tratta di un record incredibile: la più grande centrale solare al mondo. Essa produce 1 Gigawatt di potenza e si trova nella regione cinese Huadian, precisamente a Tianjin Haijing, al confine con la Corea del Nord.
Terra e Sole sono lontani. Eppure fa caldo!
Terra e Sole in estate sono lontani, eppure fa un gran caldo. Scopriamo i misteri dell'afelio e cosa sta succedendo in quest'estate 2023.
Esperimenti con i geni di Neanderthal
Esperimenti con i geni dell'uomo di Neanderthal rivelano molto sul perché siamo come siamo, ma soprattutto sul perché abbiamo contratto il Covid.
Il giorno più caldo sulla Terra
Lunedi 3 luglio 2023 la notizia del giorno più caldo sulla Terra rimbalzava da una parte all’altra del globo. Tuttavia, il record è stato nuovamente battuto in meno di 24 ore. Il nuovo giorno più caldo sulla Terra si è rivelato essere…
Creati embrioni umani sintetici
Sicuramente questa è una delle recenti notizie provenienti dal mondo scientifico che più ha sconvolto l’opinione pubblica: sono stati creati degli embrioni umani sintetici. Scopriamo meglio insieme di cosa stiamo parlando e quali benefici…
Nanotubi di grafene e avanguardia elettrica
Nanotubi di grafene per migliorare produzioni fotovoltaiche e elettronica a LED. Scopriamo di cosa si tratta in questo articolo.
Elettrosmog, sai di cosa si tratta?
Elettrosmog e inquinamento ambientale dei campi elettromagnetici. Se non hai mai sentito parlare ti consigliamo di leggere il nostro articolo di oggi dedicato all'argomento.
Fotovoltaico ed ecosostenibilità
Fotovoltaico ed ecosostenibilità, ovvero come rendere la propria casa più ecologica, ma soprattutto come risparmiare sulle utenze con l'energia del sole.
Il nucleo all’interno del nucleo della Terra
Un gruppo di scienziati ha studiato accuratamente alcuni avvenimenti registrati in profondità, verso il centro del nostro pianeta, e sono giunti alla conclusione che il nucleo della Terra ha un altro nucleo al suo interno.