© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Trending
- Da luce a supersolido: la ricerca italiana
- Google Gemini: le novità dell’AI
- Anniversario Bloodborne: 10 anni del famoso gioco
- Giochi in uscita… nel 2026!
- Factorio 2.0: cosa sappiamo
- Stronghold Definitive Edition
- 3 iPhone ricondizionati tutti da scoprire
- Assassin’s Creed Shadows
- Il passato di Marte: lo studio
- Robot Umanoide di Tesla lavora in fabbrica
navigazione Categoria
Scienza
Un'isola dell'Egeo, Tilos, è arrivata a ricoprire circa il 70% del proprio fabbisogno energetico in modo sostenibile grazie a pannelli solari e pale eoliche ed è diventata un esempio virtuoso per i paesi di tutto il mondo
Leggi di più...
Parchi Eolici galleggianti
Parchi Eolici galleggianti. Sapete di cosa si tratta? Stiamo per scoprirlo in questo articolo dedicato alla natura, all'ambiente e all'ecosostenibilità con energie rinnovabili
Cambiamenti climatici ed economia circolare
Cambiamenti climatici in corso. Può l'economia circolare salvare gli ecosistemi in crisi del Pianeta Terra? Scopriamolo in questo articolo.
Yemen: cosa c’è nel pozzo dell’inferno
Yemen: una squadra speleologica dell'Oman ha effettuato una spedizione del famoso Pozzo di Barhout, anche detto Pozzo dell'Inferno. Ecco cosa hanno trovato.
Cianobatteri e la vita sulla terra
Cianobatteri e altri microrganismi sono legati tra di loro in una relazione che potrebbe spiegare come sia nata la vita sulla Terra e non solo. Scopriamolo.
Piove al Polo Nord, la crisi climatica peggiora
Quanti problemi accompagnano l’umanità di questo secolo. Tra crisi sanitaria, economica, sociale e politica, spesso ci dimentichiamo di un altro grave problema: la crisi climatica. Come sta andando la situazione clima? Molto male a dire la…
Latimeria, il pesce fossile campa cent’anni
La latimeria è un rarissimo esemplare di "fossile vivente". Questo pesce sopravvive dall'epoca Paleozoica, ed è identico ai suoi antenati preistorici. Ma da un recente studio è emersa una nuova caratteristica; infatti i celacanti sarebbero…
Il pesce leone invade il Brasile
E' allarme pesce leone in Brasile; questa specie, nativa delle acque asiatiche, potrebbe presto diffondersi anche nelle isole Oceaniche. Con conseguenze drammatiche per le specie locali, che rischiano di estinguersi.
Biofabbriche per vaccini anti-covid
Cosa sono le Biofabbriche? Come incidono sull'ambiente, ma soprattutto è vero che possono aiutare nella lotta al Covid-19? Vediamolo insieme.
Fattore R, parametro fallace della pandemia
Oggi parliamo del Fattore R, ovvero il parametro epidemiologico, ormai onnipresente sui media, spesso considerato come l’oracolo che può predire l’andamento della pandemia.
Co-Innovation Center: Cisco, Museo Dinamico
Un nuovo Co-Innovation Center inaugurato al Museo della scienza e della tecnologia di Milano. Un museo dinamico in cui Cisco ha deciso di investire con il suo progetto di Cyber Security. Vediamo come.
La Barriera Corallina è in grave pericolo
Preoccupano le condizioni della Barriera Corallina, che nel giro di trent'anni ha perso il 50% delle sue formazioni corallifere a causa degli effetti sempre più devastanti della crisi climatica. E dall'Australian Marine Conservation Society…
Buco dell’ozono ed emissioni pericolose
Rilevati nell'atmosfera 3 composti proibiti dal Protocollo di Montreal per causare il buco dell'ozono. Uno studio pubblicato sulla rivista PNAS denuncia la questione.
La piuma di dinosauro più antica del mondo
In Germania, nel 1861, è stata rinvenuta la piuma di dinosauro più antica del mondo. Un recente studio del National Geographic e dell'Università della Florida ha ricostruito l'aspetto dell'Archaeopteryx, la specie di dinosauro a cui…
Sviluppo sostenibile: acqua sanificata
Sviluppo sostenibile attraverso la purificazione delle acque contaminate dai metalli pesanti. Adesso si può grazie alla scoperta di nuove nanoparticelle che formano materiali biocompatibili.